Cerca
Ultimi argomenti commentati
Migliori postatori
IddoCop |
| |||
RoTi91 |
| |||
Salukkio |
| |||
Lupo67 |
| |||
David_jcd |
| |||
Manu |
| |||
SniperCUBE |
| |||
Acez |
| |||
ParkWayDrive |
| |||
Mantrakarma |
|
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 42 il Lun 12 Apr 2010 - 22:22
Statistiche
Abbiamo 1963 membri registratiL'ultimo utente registrato è Cannai
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 58115 messaggi in 2955 argomenti
Accedi
MondoAlpino
www.mondoalpino.itAMS 125 su strada
AMS 125 su strada
Ho fatto circa 60 km su strada con l'ams 125:
Volevo solo dire che anche in questo caso la biga si è comportata egregiamente!!
Sempre propedal su 3 e forca bloccata. Ho pedalato in assoluta comodità. Alla fine, a parte la fatica ( quasi collassavo), nessun dolore di nessun tipo, nè alla schiena, nè alle gambe, o dovuto alla sella!!
Soddisfattissimo!!! 
Volevo solo dire che anche in questo caso la biga si è comportata egregiamente!!

Sempre propedal su 3 e forca bloccata. Ho pedalato in assoluta comodità. Alla fine, a parte la fatica ( quasi collassavo), nessun dolore di nessun tipo, nè alla schiena, nè alle gambe, o dovuto alla sella!!


Re: AMS 125 su strada
Libe68 ha scritto:Ho fatto circa 60 km su strada con l'ams 125:
Volevo solo dire che anche in questo caso la biga si è comportata egregiamente!!![]()
Sempre propedal su 3 e forca bloccata. Ho pedalato in assoluta comodità. Alla fine, a parte la fatica ( quasi collassavo), nessun dolore di nessun tipo, nè alla schiena, nè alle gambe, o dovuto alla sella!!Soddisfattissimo!!!
Posso confermare quanto dici; l'unica fatica è dovuto alle gomme..........sembra di guidare un treno dal rumore che fanno; io addirittura non blocco gli ammo avanti e dietro (tanto le strade sono piene di buche!!!!!) e lascio la forca a 150 per stare più comodo (alla faccia dell'aerodinamica). Il mio scopo è divertirmi senza farmi male alla schiena e all braccia

Chris- Cubista sudatus
-
Numero di messaggi : 705
Data d'iscrizione : 16.10.08
Re: AMS 125 su strada
Libe68 ha scritto:Ho fatto circa 60 km su strada con l'ams 125:
Volevo solo dire che anche in questo caso la biga si è comportata egregiamente!!![]()
Sempre propedal su 3 e forca bloccata. Ho pedalato in assoluta comodità. Alla fine, a parte la fatica ( quasi collassavo), nessun dolore di nessun tipo, nè alla schiena, nè alle gambe, o dovuto alla sella!!Soddisfattissimo!!!
E' proprio quello che ho riscontrato anch'io!!
SniperCUBE- Cubista nullafacentis
-
Numero di messaggi : 1366
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: AMS 125 su strada
ora devo scegliere anche io tra una ams 125 e una stereo sono indeciso
gerri78- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: AMS 125 su strada
gerri78 ha scritto:ora devo scegliere anche io tra una ams 125 e una stereo sono indeciso
Anch'io ero indeciso tra queste due: ho preso la AMS 125 perchè, forse, più versatile per quello che ci farò io. Tutto il possibile!
SniperCUBE- Cubista nullafacentis
-
Numero di messaggi : 1366
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: AMS 125 su strada
SniperCUBE ha scritto:gerri78 ha scritto:ora devo scegliere anche io tra una ams 125 e una stereo sono indeciso
Anch'io ero indeciso tra queste due: ho preso la AMS 125 perchè, forse, più versatile per quello che ci farò io. Tutto il possibile!
Idem per me!!

Re: AMS 125 su strada
Anch'io sono soddisfattissimo della mia Ams 100 però per pedalare su bitume è molto più comoda e divertente la bdc.....
Con 800 euro riuscite a prendere una Cube Attempt, telaio alluminio, forcella carbonio, montata Shimano 105, 10 velocità, cerchi Fulcrum7, piega e pipa FSA....... un bel mezzo per quel prezzo.....
Peso 9 kg!!
http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/attempt-red_id_35871_.htm
Se fate bitume spesso pensateci, vi si aprirà un mondo finora sconosciuto....... e non stò parlando esclusivamente di velocità e competizione....... si può parlare anche solamente di scorrevolezza e leggerezza!!
Saluti
Con 800 euro riuscite a prendere una Cube Attempt, telaio alluminio, forcella carbonio, montata Shimano 105, 10 velocità, cerchi Fulcrum7, piega e pipa FSA....... un bel mezzo per quel prezzo.....
Peso 9 kg!!
http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/attempt-red_id_35871_.htm
Se fate bitume spesso pensateci, vi si aprirà un mondo finora sconosciuto....... e non stò parlando esclusivamente di velocità e competizione....... si può parlare anche solamente di scorrevolezza e leggerezza!!
Saluti
Ospite- Ospite
Re: AMS 125 su strada
Non penso di fare tanto bitume da giustificare l'acquisto di una bdc!!
Poi mi voglio godere prima a fondo la mia 125. Per me è già molto un nuovo set di ruote per strada!! Poi ho altre spese in programma da affrontare, come zaino, casco nuovo, fanale e gps.
Comunque la bdc che hai postato è molto bella. A pesarci bene non ho mai avuto il piacere di salire su una bdc!!!
Ciao
Poi mi voglio godere prima a fondo la mia 125. Per me è già molto un nuovo set di ruote per strada!! Poi ho altre spese in programma da affrontare, come zaino, casco nuovo, fanale e gps.
Comunque la bdc che hai postato è molto bella. A pesarci bene non ho mai avuto il piacere di salire su una bdc!!!


Re: AMS 125 su strada
intendevo dire che c'è troppa gente per strada che la patente andrebbe tolta, con le bici da strada sarebbe opportuno andare sulle piste ciclabili, e comunque io con una bici da strada non andrei certo sulle strade extraurbane o dove c'è traffico poi a ognuno la sua scelta piu sicuro in mtb fuori strada
Ultima modifica di gerri78 il Ven 5 Mar 2010 - 8:45, modificato 1 volta
gerri78- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: AMS 125 su strada
gerri78 ha scritto:con la bici da corsa mai, per le strade asfaltate ci sono troppi matti
con le mtb in fuori strada senza auto è + sicuro




Il tuo destino è già scritto............ matti o non matti!!!
Ospite- Ospite
Re: AMS 125 su strada
[quote="joetarna"]
ognuno a il suo pensiero a me piace piu andare in fuori strada
gerri78 ha scritto:con la bici da corsa mai, per le strade asfaltate ci sono troppi matti
con le mtb in fuori strada senza auto è + sicuro




ognuno a il suo pensiero a me piace piu andare in fuori strada
gerri78- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 80
Data d'iscrizione : 22.02.10
Re: AMS 125 su strada
Io ho una AMS 130 e su strada va da dio,se proprio vogliamo trovare il difetto,questi sta nel rumore da treno in corsa che fanno i pneumatici,per il resto la bici è perfetta in salita sulle colline e non rimpiango affatto la vecchia e fidata Boulder della Scott.Quindi anche questa bike si farà le sue migliaia di km su strada e sterrato oltre a percorsi da trial in cui non passerebbe neppure una capra, l'unica accortezza la dovrò avere in questo caso ,nella gestione del manubrio che è più largo di quello della Scott ; mi han detto di tagliarlo,ma io mi ci son trovato bene facendo curve in discesa ad oltre 80km/h con la bici stabilissima e una sensazione di sicurezza e stabilità che la vecchia Scott non mi ha mai regalato.
Decisamente un bel mezzo la Cube.Poi al di la di tanti discorsi sui materiali,quel che conta è la conoscenza/padronanza del mezzo e sopratutto,cosa più importante,ci voglion...muscoli!!
ciao
Decisamente un bel mezzo la Cube.Poi al di la di tanti discorsi sui materiali,quel che conta è la conoscenza/padronanza del mezzo e sopratutto,cosa più importante,ci voglion...muscoli!!

ciao
oxcart- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 19.08.12
Re: AMS 125 su strada

_________________
"La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere - non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri - insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi." - Anonimo
Re: AMS 125 su strada
oxcart ha scritto:Io ho una AMS 130 e su strada va da dio,se proprio vogliamo trovare il difetto,questi sta nel rumore da treno in corsa che fanno i pneumatici,per il resto la bici è perfetta in salita sulle colline e non rimpiango affatto la vecchia e fidata Boulder della Scott.Quindi anche questa bike si farà le sue migliaia di km su strada e sterrato oltre a percorsi da trial in cui non passerebbe neppure una capra, l'unica accortezza la dovrò avere in questo caso ,nella gestione del manubrio che è più largo di quello della Scott ; mi han detto di tagliarlo,ma io mi ci son trovato bene facendo curve in discesa ad oltre 80km/h con la bici stabilissima e una sensazione di sicurezza e stabilità che la vecchia Scott non mi ha mai regalato.
Decisamente un bel mezzo la Cube.Poi al di la di tanti discorsi sui materiali,quel che conta è la conoscenza/padronanza del mezzo e sopratutto,cosa più importante,ci voglion...muscoli!!![]()
ciao
Azz 80 km orari!

Me cojooni
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore cambio
» Scelta E-Bike
» Il Bar dei Cubisti 2019 - parte 78
» la mia passione
» nuovo biker cube
» Taglia giusta STEREO 120 HPC 29"
» Il Bar dei Cubisti 2016 - parte 77
» Problemi boccola centrale telaio