Cerca
Ultimi argomenti
Migliori postatori
IddoCop |
| |||
Salukkio |
| |||
RoTi91 |
| |||
Lupo67 |
| |||
David_jcd |
| |||
Manu |
| |||
SniperCUBE |
| |||
Acez |
| |||
ParkWayDrive |
| |||
Mantrakarma |
|
Chi è online?
In totale ci sono 3 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 3 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 42 il Lun 12 Apr 2010 - 22:22
Statistiche
Abbiamo 1938 membri registratiL'ultimo utente registrato è Luca Roversi
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 56984 messaggi in 2950 argomenti
Accedi
MondoAlpino
www.mondoalpino.itFritzz - prime impressioni
Fritzz - prime impressioni
Saluti a tutti!
Acquistata ieri... provata ieri sera.... messo le mani oggi!
Mentre ieri sera ma la coccolavo in soggiorno ho notato alcuni particolari... "strani":
1 - posizione dell'ammo:
ho già letto qua e la di possibili danneggiamenti all'asse dell'ammo soggetto a sporco/sassi!
è vero?
così ad occhio prima di spendere altri neuri per il parafanghino dedicato, ho "risolto" il problema mettendo una bella protezione in neoprene sull'ammo! un bel goldone morbido! certo che in quella posizione di sporco e robe varie ne beccherà un sacco!
2 - fissaggio ammo:
il fissaggio inferiore è ottenuto tramite una brugola che si avvita direttamente nel telaio!!!!! senza qlcosa di contrasto!
mi fa un po' paura!!!!
il fissaggio superiore (al braccio della sospensione) è fatto con una bussola che si avvita su una brugolina del 3!!!!!
mah.....
3 - perno passante posteriore:
non c'è rischio che si allenti, visto che si avvita semplicemente su una bussola inserita nel telaio lato dx e non prevede nessuna forma di bloccaggio/sicurezza??
in confronto sulla forca (sicuramente più sollecitata) ci sono 2 bloccaggi rapidi + l'asse filettato....
4 - carro - fodero superiore dx:
aggiunto un secondo paracatena sul fodero superiore...in discesa la catena ci picchia!
5 - passaggio cavo cambio
la posizione sotto il movimento centrale non è delle più felici!
in casa abbiamo anche una specialized enduro (orroreeeee) che oltre che il cavo del cambio ci fa passare anche il tubo del freno post....
risolto il problema (sulla Spec) con una bella protezione in carbonio custom made!
mi sa che sulla Fritzzona ce la piazzo a breve!
Per ora ....basta!
impressioni di guida...la prossima volta!
bye
Acquistata ieri... provata ieri sera.... messo le mani oggi!
Mentre ieri sera ma la coccolavo in soggiorno ho notato alcuni particolari... "strani":
1 - posizione dell'ammo:
ho già letto qua e la di possibili danneggiamenti all'asse dell'ammo soggetto a sporco/sassi!
è vero?
così ad occhio prima di spendere altri neuri per il parafanghino dedicato, ho "risolto" il problema mettendo una bella protezione in neoprene sull'ammo! un bel goldone morbido! certo che in quella posizione di sporco e robe varie ne beccherà un sacco!
2 - fissaggio ammo:
il fissaggio inferiore è ottenuto tramite una brugola che si avvita direttamente nel telaio!!!!! senza qlcosa di contrasto!
mi fa un po' paura!!!!
il fissaggio superiore (al braccio della sospensione) è fatto con una bussola che si avvita su una brugolina del 3!!!!!
mah.....
3 - perno passante posteriore:
non c'è rischio che si allenti, visto che si avvita semplicemente su una bussola inserita nel telaio lato dx e non prevede nessuna forma di bloccaggio/sicurezza??
in confronto sulla forca (sicuramente più sollecitata) ci sono 2 bloccaggi rapidi + l'asse filettato....
4 - carro - fodero superiore dx:
aggiunto un secondo paracatena sul fodero superiore...in discesa la catena ci picchia!
5 - passaggio cavo cambio
la posizione sotto il movimento centrale non è delle più felici!
in casa abbiamo anche una specialized enduro (orroreeeee) che oltre che il cavo del cambio ci fa passare anche il tubo del freno post....
risolto il problema (sulla Spec) con una bella protezione in carbonio custom made!
mi sa che sulla Fritzzona ce la piazzo a breve!
Per ora ....basta!
impressioni di guida...la prossima volta!
bye
ilMarantz- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.04.10
Re: Fritzz - prime impressioni
ilMarantz ha scritto:Saluti a tutti!
Acquistata ieri... provata ieri sera.... messo le mani oggi!
Mentre ieri sera ma la coccolavo in soggiorno ho notato alcuni particolari... "strani":
1 - posizione dell'ammo:
ho già letto qua e la di possibili danneggiamenti all'asse dell'ammo soggetto a sporco/sassi!
è vero?
così ad occhio prima di spendere altri neuri per il parafanghino dedicato, ho "risolto" il problema mettendo una bella protezione in neoprene sull'ammo! un bel goldone morbido! certo che in quella posizione di sporco e robe varie ne beccherà un sacco!
2 - fissaggio ammo:
il fissaggio inferiore è ottenuto tramite una brugola che si avvita direttamente nel telaio!!!!! senza qlcosa di contrasto!
mi fa un po' paura!!!!
il fissaggio superiore (al braccio della sospensione) è fatto con una bussola che si avvita su una brugolina del 3!!!!!
mah.....
3 - perno passante posteriore:
non c'è rischio che si allenti, visto che si avvita semplicemente su una bussola inserita nel telaio lato dx e non prevede nessuna forma di bloccaggio/sicurezza??
in confronto sulla forca (sicuramente più sollecitata) ci sono 2 bloccaggi rapidi + l'asse filettato....
4 - carro - fodero superiore dx:
aggiunto un secondo paracatena sul fodero superiore...in discesa la catena ci picchia!
5 - passaggio cavo cambio
la posizione sotto il movimento centrale non è delle più felici!
in casa abbiamo anche una specialized enduro (orroreeeee) che oltre che il cavo del cambio ci fa passare anche il tubo del freno post....
risolto il problema (sulla Spec) con una bella protezione in carbonio custom made!
mi sa che sulla Fritzzona ce la piazzo a breve!
Per ora ....basta!
impressioni di guida...la prossima volta!
bye
1. qua ci son molti possessori di stereo ,che ha il carro uguale alla fritzz ,che ti potranno confermare che in quella posizione gli arriva contro di tutto: meglio provvedere con qlks ,anche di artigianale
2.non ce l'ho presente sai ma non ho ancora sentito nessuno lamentarsi di una rottura in quel punto
3. cosa vuol dire che non ha il bloccaggio? il mio perno posteriore si avvita e appena arriva in battuta c'è la leva per bloccarlo
4. hai fatto bene; io ho messo anche i batticatena sull'altro lato xè con il tacco della scarpa stavo rigando il carro
5. ottima cosa. prova e facci sapere
Re: Fritzz - prime impressioni
Salukkio ha scritto:
3. cosa vuol dire che non ha il bloccaggio? il mio perno posteriore si avvita e appena arriva in battuta c'è la leva per bloccarlo
???? il mio non ha nessuna leva!
deduco che dovrebbe esserci sul lato catena!
domani faccio una foto!
poi se i confermi che manca qlcosa vado dal sivende.....
bye
ilMarantz- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.04.10
Re: Fritzz - prime impressioni
il tuo è così?

xè il mio è leggermente diverso: è un permo Maxle 12 della Mavic
xè il mio è leggermente diverso: è un permo Maxle 12 della Mavic
Re: Fritzz - prime impressioni
Negativo
Ha solo la testa stondata con il foro per la brugola!
Nesuna leva!
I mozzi son quelli originali ossia i Flea salpiffero....
Non è che per rispamiare quest'anno hanno tolto pure il blocco?!?
mah....
bye

Ha solo la testa stondata con il foro per la brugola!
Nesuna leva!
I mozzi son quelli originali ossia i Flea salpiffero....
Non è che per rispamiare quest'anno hanno tolto pure il blocco?!?
mah....
bye
ilMarantz- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.04.10
Re: Fritzz - prime impressioni
Dunque...ilMarantz ha scritto:Saluti a tutti!
Acquistata ieri... provata ieri sera.... messo le mani oggi!
Mentre ieri sera ma la coccolavo in soggiorno ho notato alcuni particolari... "strani":
1 - posizione dell'ammo:
ho già letto qua e la di possibili danneggiamenti all'asse dell'ammo soggetto a sporco/sassi!
è vero?
così ad occhio prima di spendere altri neuri per il parafanghino dedicato, ho "risolto" il problema mettendo una bella protezione in neoprene sull'ammo! un bel goldone morbido! certo che in quella posizione di sporco e robe varie ne beccherà un sacco!
2 - fissaggio ammo:
il fissaggio inferiore è ottenuto tramite una brugola che si avvita direttamente nel telaio!!!!! senza qlcosa di contrasto!
mi fa un po' paura!!!!
il fissaggio superiore (al braccio della sospensione) è fatto con una bussola che si avvita su una brugolina del 3!!!!!
mah.....
3 - perno passante posteriore:
non c'è rischio che si allenti, visto che si avvita semplicemente su una bussola inserita nel telaio lato dx e non prevede nessuna forma di bloccaggio/sicurezza??
in confronto sulla forca (sicuramente più sollecitata) ci sono 2 bloccaggi rapidi + l'asse filettato....
4 - carro - fodero superiore dx:
aggiunto un secondo paracatena sul fodero superiore...in discesa la catena ci picchia!
5 - passaggio cavo cambio
la posizione sotto il movimento centrale non è delle più felici!
in casa abbiamo anche una specialized enduro (orroreeeee) che oltre che il cavo del cambio ci fa passare anche il tubo del freno post....
risolto il problema (sulla Spec) con una bella protezione in carbonio custom made!
mi sa che sulla Fritzzona ce la piazzo a breve!
Per ora ....basta!
impressioni di guida...la prossima volta!
bye
1) io ho messo una camera d'aria. Va bene metterci una protezione, ma ogni tanto bisogna alzarla, pulire lo stelo, lubrificarlo con un po' di olio e pulire di nuovo
2) perchè paura? Mai sentito parlare di problemi a riguardo
3)Il mio perno passante dietro è proprio quello della foto che ha postato Salukkio, non si è mai allentato. Strano che tu non abbia la levetta, al limite credo che si possa comprare a parte un perno con la leva della dt swiss. D'altro canto la ruota dietro non la levo mai. Invece quello che è fastidioso è che per infilare quel perno passante ci vogliono diversi tentativi, bisogna andare a fortuna, perchè senza ruota il carro si allarga e il mozzo non sta fermo dentro.
4) bene
5)il cavo li è esposto ai sassi, è vero. Però è il prezzo da pagare per avere il deragliatore solidale col carro e quindi una cambiata meno difficoltosa!
_________________
Sag nicht alles, was du weißt, aber wisse immer, was du sagst.
David_jcd- Cubista micidialis
-
Numero di messaggi : 2294
Data d'iscrizione : 24.09.08
Re: Fritzz - prime impressioni
ilMarantz ha scritto:
1 - posizione dell'ammo:
ho già letto qua e la di possibili danneggiamenti all'asse dell'ammo soggetto a sporco/sassi!
è vero?
così ad occhio prima di spendere altri neuri per il parafanghino dedicato, ho "risolto" il problema mettendo una bella protezione in neoprene sull'ammo! un bel goldone morbido! certo che in quella posizione di sporco e robe varie ne beccherà un sacco!
E' quello che abbiamo fatto tutti ed è quello più economico!!![]()
2 - fissaggio ammo:
il fissaggio inferiore è ottenuto tramite una brugola che si avvita direttamente nel telaio!!!!! senza qlcosa di contrasto!
mi fa un po' paura!!!!
il fissaggio superiore (al braccio della sospensione) è fatto con una bussola che si avvita su una brugolina del 3!!!!!
mah.....
...stai tranquillo non è certo la misura che fa resistenza.....unico consiglio è quella di controllare ogni tanto che sia tutto serrato, almeno all'inizio.
3 - perno passante posteriore:
non c'è rischio che si allenti, visto che si avvita semplicemente su una bussola inserita nel telaio lato dx e non prevede nessuna forma di bloccaggio/sicurezza??
in confronto sulla forca (sicuramente più sollecitata) ci sono 2 bloccaggi rapidi + l'asse filettato....
4 - carro - fodero superiore dx:
aggiunto un secondo paracatena sul fodero superiore...in discesa la catena ci picchia!
Quando fai discesa tieni la catena più tesa mettendo il cambio in una posizione più alta da far modo che la catena sia più tesa e vedrai che non succederà nulla
5 - passaggio cavo cambio
la posizione sotto il movimento centrale non è delle più felici!
in casa abbiamo anche una specialized enduro (orroreeeee) che oltre che il cavo del cambio ci fa passare anche il tubo del freno post....
risolto il problema (sulla Spec) con una bella protezione in carbonio custom made!
mi sa che sulla Fritzzona ce la piazzo a breve!
...fino ad ora non ho mai sentito nessuno ad avere questo problema, però una copertura supplementare, ti fa stare più tranquillo!!!
Per ora ....basta!
....ecco invece di star qui a scrivere....su su a pedalare che fa bene allo spirito e al corpo!!!![]()
bye
_________________
- ore di pedalate: 05:49 - ore di pedalata: 236:07
- Km. 0075 - Km. 3.045
- Dislivello +: 1.028 mt. - Dislivello +: 91.373 mt..
- Quota max: 1.100 mt. - Quota max: 2.555 mt.
- Km. 0075 - Km. 3.045
- Dislivello +: 1.028 mt. - Dislivello +: 91.373 mt..
- Quota max: 1.100 mt. - Quota max: 2.555 mt.
Re: Fritzz - prime impressioni
Sul punto 4 concordo con iddo anche perchè con la catena sul 44 hai meno probabilità di ferirti se cadi.
(anche se io sulla fritzz ci metterei una doppia + bash)
(anche se io sulla fritzz ci metterei una doppia + bash)
_________________
Sag nicht alles, was du weißt, aber wisse immer, was du sagst.
David_jcd- Cubista micidialis
-
Numero di messaggi : 2294
Data d'iscrizione : 24.09.08
Re: Fritzz - prime impressioni
David_jcd ha scritto:Sul punto 4 concordo con iddo anche perchè con la catena sul 44 hai meno probabilità di ferirti se cadi.
(anche se io sulla fritzz ci metterei una doppia + bash)
44??????
orroooooooore!!!!!
è già stata bashata!!!!!
grazie delle info
domenica prima vera uscita!
poi relaziono
bye!
ilMarantz- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.04.10
Re: Fritzz - prime impressioni
hihi!
Ok... cosa ti è rimasto allora? 22-32 o 22-36?
Ok... cosa ti è rimasto allora? 22-32 o 22-36?
_________________
Sag nicht alles, was du weißt, aber wisse immer, was du sagst.
David_jcd- Cubista micidialis
-
Numero di messaggi : 2294
Data d'iscrizione : 24.09.08
Re: Fritzz - prime impressioni
David_jcd ha scritto:hihi!
Ok... cosa ti è rimasto allora? 22-32 o 22-36?
22-32 ma spero presto metterò un 34 (quando lo trovo.....)
bye
ilMarantz- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.04.10
Re: Fritzz - prime impressioni
Novità sulla Fritzz, come ti trovi ora dopo un pò di utilizzo?
papino- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Fritzz - prime impressioni
papino ha scritto:Novità sulla Fritzz, come ti trovi ora dopo un pò di utilizzo?
... e le foto dove sono?

SniperCUBE- Cubista nullafacentis
-
Numero di messaggi : 1366
Data d'iscrizione : 05.02.10
Re: Fritzz - prime impressioni
Ostrega mi bachettate subito!!!!!
in effetti non è che l'abbia usata tantissimo! sono ancora sciante .... quindi nei weekend preferisco la neve...
le foto le posto al più presto!
per ora ho fatto la mutanda al Fox e messo un bel bash un po' fru fru
bye





in effetti non è che l'abbia usata tantissimo! sono ancora sciante .... quindi nei weekend preferisco la neve...
le foto le posto al più presto!
per ora ho fatto la mutanda al Fox e messo un bel bash un po' fru fru
bye
ilMarantz- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 08.04.10
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|
» Scelta E-Bike
» la mia passione
» nuovo biker cube
» Taglia giusta STEREO 120 HPC 29"
» Il Bar dei Cubisti 2016 - parte 77
» Problemi boccola centrale telaio
» Problema boccola centrale Fritzz 2017
» Escursioni vicino a Milano