Cerca
Ultimi argomenti commentati
Migliori postatori
IddoCop |
| |||
RoTi91 |
| |||
Salukkio |
| |||
Lupo67 |
| |||
David_jcd |
| |||
Manu |
| |||
SniperCUBE |
| |||
Acez |
| |||
ParkWayDrive |
| |||
Mantrakarma |
|
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 42 il Lun 12 Apr 2010 - 22:22
Statistiche
Abbiamo 1963 membri registratiL'ultimo utente registrato è Cannai
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 58115 messaggi in 2955 argomenti
Accedi
MondoAlpino
www.mondoalpino.itCUBE Nature
CUBE Nature
Ciao a tutti,
sono appena arrivato nel forum e da un mese posseggo una CUBE Nature (come accennavo nel censimento).
Ho preso questa via di mezzo perchè ancora non so dove mi porterà il cuore
...strada o sentieri.
Devo dire che entrambi hanno il loro fascino anche se non ho ancora chiari tutti gli "stili" possibili per la MBK e di conseguenza quale bici scegliere (hardtail, biammortizzata...)
Con la mia per ora ho fatto un po' di strada senza grossi problemi (considerando gli anni di vita sedentaria) e qualche sterrato leggero perchè ho l'impressione che per il tipo di ruota più di tanto non si possa spingere. Di sicuro mi sto divertendo parecchio.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha informazioni sull'utilizzo di questo tipo di bici e consigli in merito saranno graditi.
Grazie
Marco
sono appena arrivato nel forum e da un mese posseggo una CUBE Nature (come accennavo nel censimento).
Ho preso questa via di mezzo perchè ancora non so dove mi porterà il cuore

Devo dire che entrambi hanno il loro fascino anche se non ho ancora chiari tutti gli "stili" possibili per la MBK e di conseguenza quale bici scegliere (hardtail, biammortizzata...)
Con la mia per ora ho fatto un po' di strada senza grossi problemi (considerando gli anni di vita sedentaria) e qualche sterrato leggero perchè ho l'impressione che per il tipo di ruota più di tanto non si possa spingere. Di sicuro mi sto divertendo parecchio.
Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha informazioni sull'utilizzo di questo tipo di bici e consigli in merito saranno graditi.
Grazie
Marco
marco70- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.09.10
Re: CUBE Nature
Il fatto che ti stai divertendo è la cosa più importante e se per ora quello che fai ti appaga continua a farlo.
Effettivamente le ruote non ti consentono la possibilità di fare sterrati ad una certa velocità sopratutto in discesa, tutto sommato su strada dovresti filare con una certa facilità..Ad ogni modo tutto dipende da cosa vorrai fare che come dici tu ancora non sai dove ti porterà il cuore
.
Io personalmente vivo di MTB (quindi sterrati) primo perche la montagna è fantastica e si respira bene e secondo, per strada ho paura di essere stirato da qualche auto
, in montagna è più difficile che succede.
Effettivamente le ruote non ti consentono la possibilità di fare sterrati ad una certa velocità sopratutto in discesa, tutto sommato su strada dovresti filare con una certa facilità..Ad ogni modo tutto dipende da cosa vorrai fare che come dici tu ancora non sai dove ti porterà il cuore

Io personalmente vivo di MTB (quindi sterrati) primo perche la montagna è fantastica e si respira bene e secondo, per strada ho paura di essere stirato da qualche auto

Ospite- Ospite
Re: CUBE Nature
Grazie.
In effetti la montagna deve essere una bella esperienza anche se faticosetta ;-).La Nature l'ho presa perchè anche prendendo domani una MBK mi rimane come buona bici da strada o da parco urbano in cui non scomoderei mai una biammortizzata....tu ho visto che hai una signora bici!
Intanto spero di fare un po' di gambe che servono per tutto e poi mi biacerebbe fare anche uno di quei we di corso MBK per vedere com'è.
In effetti la montagna deve essere una bella esperienza anche se faticosetta ;-).La Nature l'ho presa perchè anche prendendo domani una MBK mi rimane come buona bici da strada o da parco urbano in cui non scomoderei mai una biammortizzata....tu ho visto che hai una signora bici!
Intanto spero di fare un po' di gambe che servono per tutto e poi mi biacerebbe fare anche uno di quei we di corso MBK per vedere com'è.
marco70- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 28.09.10
Re: CUBE Nature
Come neofita non mi sorprende che ritieni la montagna faticosa, e per certi versi le tue parole le ho già sentite da mio padre. Anche lui a 56 anni riteneva la montagna una cosa da "giovani col fiato". Lui ha iniziato con una vecchia MTB non ammortizzata equipaggiata con ruote stradali (completamente lisce) , Girava in città poi piano piano ha iniziato a percorrere le strade (asfaltate) di montagna.
Poi a 57 anni ha capito che salite in single track o discese a picco gli piaciono un sacco, tutto sommato ogni tanto riprende la sua vecchia stradale e ci fa qualche KM .
Attualmente sta valutando di prendere una Freeride x discese ancora più prepotenti.
Quindi dagli sotto co ste gambe
PS: Io con la Stereo ci vado pure al giardino cosi faccio pubblicità del marchio e invoglio la gente a comprare(qui la gente si invoglia con poco) così il mio sivende mi fa qualche sconticino...!

Poi a 57 anni ha capito che salite in single track o discese a picco gli piaciono un sacco, tutto sommato ogni tanto riprende la sua vecchia stradale e ci fa qualche KM .
Attualmente sta valutando di prendere una Freeride x discese ancora più prepotenti.
Quindi dagli sotto co ste gambe

PS: Io con la Stereo ci vado pure al giardino cosi faccio pubblicità del marchio e invoglio la gente a comprare(qui la gente si invoglia con poco) così il mio sivende mi fa qualche sconticino...!



Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore cambio
» Scelta E-Bike
» Il Bar dei Cubisti 2019 - parte 78
» la mia passione
» nuovo biker cube
» Taglia giusta STEREO 120 HPC 29"
» Il Bar dei Cubisti 2016 - parte 77
» Problemi boccola centrale telaio