Cerca
Ultimi argomenti commentati
Migliori postatori
IddoCop |
| |||
RoTi91 |
| |||
Salukkio |
| |||
Lupo67 |
| |||
David_jcd |
| |||
Manu |
| |||
SniperCUBE |
| |||
Acez |
| |||
ParkWayDrive |
| |||
Mantrakarma |
|
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 42 il Lun 12 Apr 2010 - 22:22
Statistiche
Abbiamo 1963 membri registratiL'ultimo utente registrato è Cannai
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 58115 messaggi in 2955 argomenti
Accedi
MondoAlpino
www.mondoalpino.itgiro dell sciliar
Pagina 1 di 1
giro dell sciliar
...sabato scorso ho fatto anch'io finalmente il giro dello sciliar. Vi posto il link delle foto e la traccia garmin. L'uscita devo dire è stata emozionante dal punto di vista paesaggistico con panorami mozzafiato tra le vette più spettacolari d'Italia. Per completezza devo però registrare che se dal punto di vista escursionistico il giro si merita un bel 10, dal punto ciclistico purtroppo personalmente gli darei un 5. Molti di voi non saranno d'accordo ma la mia valutazione si basa sul fatto che putroppo circa metà del tempo si passa a spingere la bici su sentieri non facili neppure a piedi (tipo dal rif. Alpe di Tires alla bocchetta prima del Rif. Bolzano), e motri altri tratti in discesa vanno affrontati altrettanto a piedi accompagnando il mezzo, non sempre per problemi legati a difficoltà tecnica, ma anche per rispetto del codice comportamentale del buon ciclista per preservare i sentieri e non infastidire o mettere in pericolo gli escursionisti (es: dal Rif. Bolzano al Sesselswaige).
Non me ne voglia nessuno, è solo un pensiero personale e una considerazione che mi sentivo di dover fare perchè mi aspettavo qualcosa di diverso (nonostante le preziose info di Mylor) e penso che chi voglia affrontare questo giro è meglio che sappia cosa deve affrontare.
grazie dell'ascolto!
foto: https://picasaweb.google.com/epikappa/18Agosto2011?authuser=0&authkey=Gv1sRgCLGk18rRi9v-Zg&feat=directlink
traccia gps: http://connect.garmin.com/activity/107473491
Epikappa
Non me ne voglia nessuno, è solo un pensiero personale e una considerazione che mi sentivo di dover fare perchè mi aspettavo qualcosa di diverso (nonostante le preziose info di Mylor) e penso che chi voglia affrontare questo giro è meglio che sappia cosa deve affrontare.
grazie dell'ascolto!
foto: https://picasaweb.google.com/epikappa/18Agosto2011?authuser=0&authkey=Gv1sRgCLGk18rRi9v-Zg&feat=directlink
traccia gps: http://connect.garmin.com/activity/107473491
Epikappa
epikappa- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 59
Data d'iscrizione : 22.03.11
Re: giro dell sciliar
epikappa ha scritto:...sabato scorso ho fatto anch'io finalmente il giro dello sciliar. Vi posto il link delle foto e la traccia garmin. L'uscita devo dire è stata emozionante dal punto di vista paesaggistico con panorami mozzafiato tra le vette più spettacolari d'Italia. Per completezza devo però registrare che se dal punto di vista escursionistico il giro si merita un bel 10, dal punto ciclistico purtroppo personalmente gli darei un 5. Molti di voi non saranno d'accordo ma la mia valutazione si basa sul fatto che putroppo circa metà del tempo si passa a spingere la bici su sentieri non facili neppure a piedi (tipo dal rif. Alpe di Tires alla bocchetta prima del Rif. Bolzano), e motri altri tratti in discesa vanno affrontati altrettanto a piedi accompagnando il mezzo, non sempre per problemi legati a difficoltà tecnica, ma anche per rispetto del codice comportamentale del buon ciclista per preservare i sentieri e non infastidire o mettere in pericolo gli escursionisti (es: dal Rif. Bolzano al Sesselswaige).
Non me ne voglia nessuno, è solo un pensiero personale e una considerazione che mi sentivo di dover fare perchè mi aspettavo qualcosa di diverso (nonostante le preziose info di Mylor) e penso che chi voglia affrontare questo giro è meglio che sappia cosa deve affrontare.
grazie dell'ascolto!
foto: https://picasaweb.google.com/epikappa/18Agosto2011?authuser=0&authkey=Gv1sRgCLGk18rRi9v-Zg&feat=directlink
traccia gps: http://connect.garmin.com/activity/107473491
Epikappa
purtroppo confermi quanto altri mi hanno detto...
la mia voglia di farlo incomincia a scemare...



Ospite- Ospite
Re: giro dell sciliar
epikappa ha scritto:...sabato scorso ho fatto anch'io finalmente il giro dello sciliar. Vi posto il link delle foto e la traccia garmin. L'uscita devo dire è stata emozionante dal punto di vista paesaggistico con panorami mozzafiato tra le vette più spettacolari d'Italia. Per completezza devo però registrare che se dal punto di vista escursionistico il giro si merita un bel 10, dal punto ciclistico purtroppo personalmente gli darei un 5. Molti di voi non saranno d'accordo ma la mia valutazione si basa sul fatto che putroppo circa metà del tempo si passa a spingere la bici su sentieri non facili neppure a piedi (tipo dal rif. Alpe di Tires alla bocchetta prima del Rif. Bolzano), e motri altri tratti in discesa vanno affrontati altrettanto a piedi accompagnando il mezzo, non sempre per problemi legati a difficoltà tecnica, ma anche per rispetto del codice comportamentale del buon ciclista per preservare i sentieri e non infastidire o mettere in pericolo gli escursionisti (es: dal Rif. Bolzano al Sesselswaige).
Uno degli errori che fanno in molti, è il fatto di percorrerlo nel periodo di maggior affluenza turistica/escursionistica, è come voler andare in centro città a Bolzano sotto i Portici nel mese di agosto spingendo una carrozzina....cosa impossibile da farsi!!


Altra cosa da dire è che chi affronta questo giro, sa benissimo che se non è un superiperallenato e tecnicamente "avanti", i tratti da spingere sono solo il sentiero da fare a piedi (20 mn con la bici in spalla) e il tratto dalla forcella fino all'imbocco dell'altopiano dello Sciliar, prima del Rif. Bolzano. Poi per i tratti in discesa, anche qui c'è quello che la fa tutta in sella e altri invece, come me, che alcuni tratti la bici la tiene al fianco. Però è un prezzo che pago voolentieri, per la bellezza che questo giro ti da e i panorami unici che vai ad attraversare.
Con questo, non voglio controbattere quanto detto da te, ognuno in montagna vive le proprie emozioni ed esperienze in modo diverso, io il Giro dello Sciliar, lo ritengo un giro classico che almeno una volta all'anno va fatto, come tanti altri di questa portata.
_________________
Le mie Foto
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
- ore di pedalate: 280:30 - ore di pedalata: 09:17
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
Re: giro dell sciliar
Lo scorso anno in salita, oltre al pezzo con bici in spalla, avrò spinto per 200mt lineari al massimo.
In discesa , tutto dipende dalla capacità del singolo.
Personalmente l'ho trovato tra i giri più belli che abbia mai fatto, sia per il paesaggio che per la parte ciclistica.
In discesa , tutto dipende dalla capacità del singolo.
Personalmente l'ho trovato tra i giri più belli che abbia mai fatto, sia per il paesaggio che per la parte ciclistica.
Re: giro dell sciliar
Roy75 ha scritto:la mia voglia di farlo è tornata
ahhahahah ROY sei Spazziale !!! ........






Manu- Cubista PCincollatus
-
Numero di messaggi : 1913
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: giro dell sciliar
Roy75 ha scritto:la mia voglia di farlo è tornata
Ma sei peggio dei nostri ministri....dove gira il vento vai!!!!





_________________
Le mie Foto
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
- ore di pedalate: 280:30 - ore di pedalata: 09:17
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
Re: giro dell sciliar
Allora, quando lo si fa?
Io ci sarei da metà Settembre in poi...
Io ci sarei da metà Settembre in poi...
AlfreDoss- Cubista indafaratus
-
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 25.03.10
Re: giro dell sciliar
Penso che il primo sabato/domenica buono sia dall'11 settembre in poi....
_________________
Le mie Foto
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
- ore di pedalate: 280:30 - ore di pedalata: 09:17
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
Re: giro dell sciliar
Ottimo! dovrei esserci.

AlfreDoss- Cubista indafaratus
-
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 25.03.10
Re: giro dell sciliar
Salukkio ha scritto:
Bravo!
Aspetta a cantar vittoria, ho messo il condizionale!
AlfreDoss- Cubista indafaratus
-
Numero di messaggi : 287
Data d'iscrizione : 25.03.10
Re: giro dell sciliar
AlfreDoss ha scritto:
Aspetta a cantar vittoria, ho messo il condizionale!
Ci mancherebbe! Il condizionale vale anche per me.
Re: giro dell sciliar
io il 24 e 25 Settembre non potrò esserci di sicuro ......
Manu- Cubista PCincollatus
-
Numero di messaggi : 1913
Data d'iscrizione : 27.02.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore cambio
» Scelta E-Bike
» Il Bar dei Cubisti 2019 - parte 78
» la mia passione
» nuovo biker cube
» Taglia giusta STEREO 120 HPC 29"
» Il Bar dei Cubisti 2016 - parte 77
» Problemi boccola centrale telaio