Cerca
Ultimi argomenti commentati
Migliori postatori
IddoCop |
| |||
RoTi91 |
| |||
Salukkio |
| |||
Lupo67 |
| |||
David_jcd |
| |||
Manu |
| |||
SniperCUBE |
| |||
Acez |
| |||
ParkWayDrive |
| |||
Mantrakarma |
|
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti :: 1 Motore di ricercaNessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 42 il Lun 12 Apr 2010 - 22:22
Statistiche
Abbiamo 1963 membri registratiL'ultimo utente registrato è Cannai
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 58115 messaggi in 2955 argomenti
Accedi
MondoAlpino
www.mondoalpino.itSalti sulle rampe..come si fanno?????
Salti sulle rampe..come si fanno?????
Sono appena tornato dal Bike park di Frontignano ma aimè deluso dalle mie pessime prestazioni nei salti con le rampe di legno.
Siccome non ho dimestischezza nei salti e la stereo lo presa solo pochi gg fa ho evitato accuratamente di fare salti da downhill, però mi sono cimentato in rampe più corte ( e sopratutto + basse).
Nonostante tutto facevo schifo anche in quelle
Insomma non ho la tecnica giusta molte volte con rampe ripide atterro pericolosamente con il davanti altre volte pesantemente col dietro e non riesco a rendere il salto naturale.....avete qualche consiglio da darmi??
Siccome non ho dimestischezza nei salti e la stereo lo presa solo pochi gg fa ho evitato accuratamente di fare salti da downhill, però mi sono cimentato in rampe più corte ( e sopratutto + basse).
Nonostante tutto facevo schifo anche in quelle

Insomma non ho la tecnica giusta molte volte con rampe ripide atterro pericolosamente con il davanti altre volte pesantemente col dietro e non riesco a rendere il salto naturale.....avete qualche consiglio da darmi??
Ospite- Ospite
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Gionny ha scritto:Sono appena tornato dal Bike park di Frontignano ma aimè deluso dalle mie pessime prestazioni nei salti con le rampe di legno.
Siccome non ho dimestischezza nei salti e la stereo lo presa solo pochi gg fa ho evitato accuratamente di fare salti da downhill, però mi sono cimentato in rampe più corte ( e sopratutto + basse).
Nonostante tutto facevo schifo anche in quelle![]()
Insomma non ho la tecnica giusta molte volte con rampe ripide atterro pericolosamente con il davanti altre volte pesantemente col dietro e non riesco a rendere il salto naturale.....avete qualche consiglio da darmi??
Vuoi un consiglio spassionato...lascia perdere i salti....e impara a conoscere bene la biga nei sentieri stretti, curve e saltini per evitare ostacoli....i salti lasciali alla Fritzz o a bici da DH/FR......!!!

_________________
Le mie Foto
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
- ore di pedalate: 280:30 - ore di pedalata: 09:17
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Be conoscere la bici è fondamentale sono daccordissimo, ma senza estremizzare mi piaceva fare qualche piccolo jump senza avere troppa paura
di cappottarmi.

Ospite- Ospite
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
In effetti quanto dice Iddo è effettivamente corretto, io la Stereo l'ho avuta ed è più adatta al tipo di guida che ti ha indicato, il Bike Park lo trovo un pochino esagerato, cmq tornando a quanto hai chiesto dare consigli non è facile e forse è anche difficile trovare chi ne è veramente in grado.
Io quello che ti posso dire è di pensare ad un bel corso con Masserini e Bella Paul, ci sono passato ed oltre ad essere persone eccezionali hanno una vera passione per il Gravity e che riescono a trasmettere ai partecipanti.
Sono corsi interessanti e dove davvero ti aiutano a capire come usare la bici in determinate condizioni, esite il corso base e l'avanzato, giusto per andare per gradi.
Ti cambia davvero il modo di andare in bici, dal set up all'uso della testa o del corpo, ti danno una bella mano a fare un bel salto (di qualità).
Bye
Io quello che ti posso dire è di pensare ad un bel corso con Masserini e Bella Paul, ci sono passato ed oltre ad essere persone eccezionali hanno una vera passione per il Gravity e che riescono a trasmettere ai partecipanti.
Sono corsi interessanti e dove davvero ti aiutano a capire come usare la bici in determinate condizioni, esite il corso base e l'avanzato, giusto per andare per gradi.
Ti cambia davvero il modo di andare in bici, dal set up all'uso della testa o del corpo, ti danno una bella mano a fare un bel salto (di qualità).
Bye
papino- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Papino...tu il corso l 'hai fatto...ora "imparaci"!!!!papino ha scritto:In effetti quanto dice Iddo è effettivamente corretto, io la Stereo l'ho avuta ed è più adatta al tipo di guida che ti ha indicato, il Bike Park lo trovo un pochino esagerato, cmq tornando a quanto hai chiesto dare consigli non è facile e forse è anche difficile trovare chi ne è veramente in grado.
Io quello che ti posso dire è di pensare ad un bel corso con Masserini e Bella Paul, ci sono passato ed oltre ad essere persone eccezionali hanno una vera passione per il Gravity e che riescono a trasmettere ai partecipanti.
Sono corsi interessanti e dove davvero ti aiutano a capire come usare la bici in determinate condizioni, esite il corso base e l'avanzato, giusto per andare per gradi.
Ti cambia davvero il modo di andare in bici, dal set up all'uso della testa o del corpo, ti danno una bella mano a fare un bel salto (di qualità).
Bye
maurino77- Cubista indafaratus
- Numero di messaggi : 378
Data d'iscrizione : 26.09.09
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
eh eh potrei offrire lezioni privatamente ...... a buon mercato
.......
ma credo di non esserne in grado
cmq sono due giorni full davvero interessanti, io li consiglio.

ma credo di non esserne in grado

cmq sono due giorni full davvero interessanti, io li consiglio.
papino- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
papino ha scritto:In effetti quanto dice Iddo è effettivamente corretto, io la Stereo l'ho avuta ed è più adatta al tipo di guida che ti ha indicato, il Bike Park lo trovo un pochino esagerato, cmq tornando a quanto hai chiesto dare consigli non è facile e forse è anche difficile trovare chi ne è veramente in grado.
Io quello che ti posso dire è di pensare ad un bel corso con Masserini e Bella Paul, ci sono passato ed oltre ad essere persone eccezionali hanno una vera passione per il Gravity e che riescono a trasmettere ai partecipanti.
Sono corsi interessanti e dove davvero ti aiutano a capire come usare la bici in determinate condizioni, esite il corso base e l'avanzato, giusto per andare per gradi.
Ti cambia davvero il modo di andare in bici, dal set up all'uso della testa o del corpo, ti danno una bella mano a fare un bel salto (di qualità).
Bye
Magari ad andarci ma dovrei fare più di 500km solo all'andata...è un pò lontanuccio.
Comunque mi sono documentato un pochino su internet ed è davvero un bel corso, in più anche alcune ragazze lo hanno fatto e nessuna si è lamentata anzi sono tutte entusiaste....uff che rabbia ma perche non esiste il teletrasporto???
Ospite- Ospite
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Drop o non drop....questo è il dilemma.
Concordo con quanto hanno indicato gli esperti utenti che mi hanno preceduto: la tua (che poi è anche la mia) è un'ottima bici per fare AM, un po meno per i bike park dove il gravity regna sovrano. Il fatto che poi ti senta impacciato è sintomo che devi ancora prendere confidenza con il tuo mezzo.
Ora ti puoi divertire in tanti modi: sassaiole, gradinetti, tornantini, single stretti, ecc....
Tutta roba bella tecnica dove affini le tue capacità e godi come un mandrillo. Il drop? Verrà più avanti, quando meno te lo aspetti.
Di una cosa sono certo: se cadi droppando le possibilità di farsi molto male sono esponenziali rispetto a tutto il resto. Quindi acquista sicurezza e poi eventualmente se ne riparlerà. Inoltre la tua forca ed il tuo ammo non "perdonano" in caso di errore e rischiano di andare facilmente a pacco.
Concordo con quanto hanno indicato gli esperti utenti che mi hanno preceduto: la tua (che poi è anche la mia) è un'ottima bici per fare AM, un po meno per i bike park dove il gravity regna sovrano. Il fatto che poi ti senta impacciato è sintomo che devi ancora prendere confidenza con il tuo mezzo.
Ora ti puoi divertire in tanti modi: sassaiole, gradinetti, tornantini, single stretti, ecc....
Tutta roba bella tecnica dove affini le tue capacità e godi come un mandrillo. Il drop? Verrà più avanti, quando meno te lo aspetti.
Di una cosa sono certo: se cadi droppando le possibilità di farsi molto male sono esponenziali rispetto a tutto il resto. Quindi acquista sicurezza e poi eventualmente se ne riparlerà. Inoltre la tua forca ed il tuo ammo non "perdonano" in caso di errore e rischiano di andare facilmente a pacco.
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Quotone al grande speedypippifreeride!! :-))
_________________
Le mie Foto
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
Score E-Bike anno 2020: Score Bike
- Nr. 074 uscite. - Nr. 009 uscite
- ore di pedalate: 280:30 - ore di pedalata: 09:17
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
- Km. 3.264 - Km. 0160
- Dislivello +: 112.494 mt. - Dislivello +: 1.706 mt..
- Quota max: 2.596 mt. - Quota max: 773 mt.
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
[quote="pippixe"]
Di una cosa sono certo: se cadi droppando le possibilità di farsi molto male sono esponenziali rispetto a tutto il resto/quote]
Per esperienza diretta non posso che quotare................ per fortuna che avendo le protezioni non mi sono mai fatto nulla di grave.
Se si pensa di fare determinati percorsi le protezioni sono d'obbligo, compreso il casco integrale...........se no l'avessi avuto..........
Di una cosa sono certo: se cadi droppando le possibilità di farsi molto male sono esponenziali rispetto a tutto il resto/quote]
Per esperienza diretta non posso che quotare................ per fortuna che avendo le protezioni non mi sono mai fatto nulla di grave.
Se si pensa di fare determinati percorsi le protezioni sono d'obbligo, compreso il casco integrale...........se no l'avessi avuto..........

papino- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 60
Data d'iscrizione : 30.03.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Pensa che io uso quello della moto da cross!!!!
maurino77- Cubista indafaratus
- Numero di messaggi : 378
Data d'iscrizione : 26.09.09
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
ex stereofonico posso dire che non e' propio il massimo per saltare ma !!!!!!!!
a voi le considerazioni www.youtube.com/watch?v=LMa5ovqZubg
ora con la HANZZ e' tutta un altra musica
a voi le considerazioni www.youtube.com/watch?v=LMa5ovqZubg
ora con la HANZZ e' tutta un altra musica
simomtb- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 03.03.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
ma il video lo hai fatto con la hanzz o con la stereo!?!?
Reggio- Cubista sudatus
-
Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 21.11.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
simomtb ha scritto:ex stereofonico posso dire che non e' propio il massimo per saltare ma !!!!!!!!
a voi le considerazioni https://www.youtube.com/watch?v=LMa5ovqZubg
ora con la HANZZ e' tutta un altra musica
FICOOOOOOOOOOO !!!




Manu- Cubista PCincollatus
-
Numero di messaggi : 1913
Data d'iscrizione : 27.02.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
con la mia ex!!!!!

spero di trovare un po di tempo per girare nuovi filmati con la hanzz e soprattutto continuare i lavori sul pistino in garage non ci entra piu' la macchina da quanti bancali ho accumulato .......
buon 2012 a tutti


spero di trovare un po di tempo per girare nuovi filmati con la hanzz e soprattutto continuare i lavori sul pistino in garage non ci entra piu' la macchina da quanti bancali ho accumulato .......
buon 2012 a tutti

simomtb- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 26
Data d'iscrizione : 03.03.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
simomtb ha scritto:ex stereofonico posso dire che non e' propio il massimo per saltare ma !!!!!!!!
a voi le considerazioni www.youtube.com/watch?v=LMa5ovqZubg
ora con la HANZZ e' tutta un altra musica
Ci mancherebbe!


Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
eccovi serviti , questi lo fanno ... ci vuole il manico...!!!
http://yeticycles.com/#/video/new/2010California/
http://yeticycles.com/#/video/new/2010California/
Lancillotto- Cubista sudatus
- Numero di messaggi : 834
Data d'iscrizione : 10.07.09
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Comunque l'argomento non è banale e secondo me sapere affrontare in velocita un ostacolo che ti obbliga a staccare le ruote da terra è importantissimo.
Quando l'ho fatto la prima volta il salto non era piu' di 70-80cm e sono atterrato prima con la ruota anteriore capottandomi e finendo fortunatamente sul morbido... La posizione in sella prima di staccare , quella in volo e in atterraggio va conosciuta... E poi diciamocelo pure , è divertente saltare , ci si prende gusto...
Se c'è un articolo con la teoria della tecnica da seguire ben venga qui...
Quando l'ho fatto la prima volta il salto non era piu' di 70-80cm e sono atterrato prima con la ruota anteriore capottandomi e finendo fortunatamente sul morbido... La posizione in sella prima di staccare , quella in volo e in atterraggio va conosciuta... E poi diciamocelo pure , è divertente saltare , ci si prende gusto...
Se c'è un articolo con la teoria della tecnica da seguire ben venga qui...
Lancillotto- Cubista sudatus
- Numero di messaggi : 834
Data d'iscrizione : 10.07.09
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
vado a spulciare i giornali perchè mi ricordo di un articolo di masserini...ci guardo...
Reggio- Cubista sudatus
-
Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 21.11.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
come promesso...COME AFFRONTARE UN PICCOLO SALTO...da TUTTO MOUNTAIN BIKE di Dicembre 2009.










Reggio- Cubista sudatus
-
Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 21.11.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????

_________________
"La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere - non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri - insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi." - Anonimo
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
a seguire....STACCARE LE RUOTE DA TERRA da TUTTO MOUNTAIN BIKE di Gennaio 2010

ù








Reggio- Cubista sudatus
-
Numero di messaggi : 633
Data d'iscrizione : 21.11.10
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Grazie Reggio!!!

Lupo67- Moderatore
-
Numero di messaggi : 3786
Data d'iscrizione : 16.03.13
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Ti consiglio prima con quelle piccole , poi piano piano ......x fare questo solo protetti bene, a Livigno : https://www.youtube.com/watch?v=hA7z4FYgR6Q&feature=share&list=UUYK5GGBGrIG9i-24yJDpwTg
Re: Salti sulle rampe..come si fanno?????
Certo,grazie Mtb1cross
Lupo67- Moderatore
-
Numero di messaggi : 3786
Data d'iscrizione : 16.03.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore cambio
» Scelta E-Bike
» Il Bar dei Cubisti 2019 - parte 78
» la mia passione
» nuovo biker cube
» Taglia giusta STEREO 120 HPC 29"
» Il Bar dei Cubisti 2016 - parte 77
» Problemi boccola centrale telaio