Cerca
Ultimi argomenti commentati
Migliori postatori
IddoCop |
| |||
RoTi91 |
| |||
Salukkio |
| |||
Lupo67 |
| |||
David_jcd |
| |||
Manu |
| |||
SniperCUBE |
| |||
Acez |
| |||
ParkWayDrive |
| |||
Mantrakarma |
|
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 42 il Lun 12 Apr 2010 - 22:22
Statistiche
Abbiamo 1963 membri registratiL'ultimo utente registrato è Cannai
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 58115 messaggi in 2955 argomenti
Accedi
MondoAlpino
www.mondoalpino.itAlto Atlante
Alto Atlante
Ne abbiamo parlato scherzosamente (ma non troppo) in qualche topic io e Roy e adesso dopo un pò di documentazione inizia a farsi spazio nella mia mente questa idea, che ancora non so come ne quando potrebbe essere concretizzata.
Ma mi sono informato, e sono giunto ad alcune conclusioni interessanti.
Per prima ignorare le proposte organizzate dall'Italia perchè troppo costose, i gruppi non è detto che siano ben assortiti, le tappe sono prefissate. Invece meglio preverire un organizazzione fai da te ma non troppo. Contattatando le agenzie del posto e trattando direttamente con loro in modo da avere ampia libertà di date, scelta del tragitto e soprattutto i gruppo sarà composto solo dai tuoi fidati, mentre il prezzo potrebbe arrivare al 60% delle proposte dall'Italia.
Ho potuto appurare con assoluta certezza che le agenzie italiane che propongono tour del genere si affidano alle agenzie del luogo che gestiscono praticamente tutto.
I periodi sono autonno-inverno-primavera
Qui a me viene in mente che a maggio non ho nulla da fare..........
Tutto il resto sono fantasie di un'esperienza che sarebbe unica e da condividere solo con chi della biciletta è innamorato.
Ma mi sono informato, e sono giunto ad alcune conclusioni interessanti.
Per prima ignorare le proposte organizzate dall'Italia perchè troppo costose, i gruppi non è detto che siano ben assortiti, le tappe sono prefissate. Invece meglio preverire un organizazzione fai da te ma non troppo. Contattatando le agenzie del posto e trattando direttamente con loro in modo da avere ampia libertà di date, scelta del tragitto e soprattutto i gruppo sarà composto solo dai tuoi fidati, mentre il prezzo potrebbe arrivare al 60% delle proposte dall'Italia.
Ho potuto appurare con assoluta certezza che le agenzie italiane che propongono tour del genere si affidano alle agenzie del luogo che gestiscono praticamente tutto.
I periodi sono autonno-inverno-primavera
Qui a me viene in mente che a maggio non ho nulla da fare..........
Tutto il resto sono fantasie di un'esperienza che sarebbe unica e da condividere solo con chi della biciletta è innamorato.
Gladiator- Cubista indafaratus
-
Numero di messaggi : 245
Data d'iscrizione : 23.09.08
Re: Alto Atlante
quotone! io appena mi libero dal discorso preparativi casa mi organizzo e mi informo x bene,se i costi nn sono alti sarebbe un sogno che si avvera....
Ospite- Ospite
Re: Alto Atlante
Ma di cosa state parlando? Che nazione? Ero rimasto al tour del Marocco, mi sono perso qualcosa nel frattempo??
Saluti
Saluti
Ospite- Ospite
Re: Alto Atlante
joetarna ha scritto:Ma di cosa state parlando? Che nazione? Ero rimasto al tour del Marocco, mi sono perso qualcosa nel frattempo??
Saluti
Non ti sei perso nulla, è solo che si può dire vado in bici in Italia ma è meglio dire vedo sul Brenta.
"
La Catena montuosa dell'Atlante o Atlas, si estende tra Marocco, Algeria e Tunisia, per circa 2400 km di lunghezza ed è nata
dall'avvicinamento della Placca africana e della Placca euroasiatica; è suddivisa in 7 diverse catene montuose: Anti Atlante,
Alto Atlante, Medio Atlante, Grande Atlante, Piccolo Atlante, Atlante Telliano e Atlante Sahariano e le prime tre si trovano in Marocco.
La cima più alta è il Jbel Toubkal (4165 m), che si trova nell'Alto Atlante, a pochi chilometri da Marrakech.L'Anti Atlante (Anti Atlas) a sud del Marocco, si affaccia sul deserto del Sahara; l'Alto Atlante (Haut Atlas) attraversa quasi in orizzontale il paese, dalla costa atlantica fino al deserto e il Medio Atlante (Moyen Atlas), si estende a nord fino ad incontrare la catena
del Rif, che si estende lungo la costa del Mediterraneo ed è caratterizzata da vegetazione bassa, arbusti e oliveti.
Le montagne del Marocco sono state scoperte recentemente come meta turistica, i paesaggi sono vari, come le bellissime foreste di cedri dove vivono ancora i leopardi del Marocco e i villaggi dei Berberi che coltivano piccoli appezzamenti di
terreno e allevano capre e cammelli. Si può sciare in ogni stagione sulle nevi perenni, fare trekking e cavalcare le dune di sabbia in moto.
I Monti Atlas sono caratterizzati da un paesaggio contrastante ma al tempo stesso seducente, si raggiungono le cime più alte salendo dal roccioso fondovalle lungo piccole strade sterrate, che scorrono in mezzo ad enormi ammassi rocciosi e si arrampicano tra foreste di lecci. Lungo il percorso si incontrano laghi ghiacciati, torrenti pietrosi e piccoli villaggi costruiti sulle rocce, fino ad rrivare sulle vette innevate. Di tanto in tanto il paesaggio si fa più arido e spoglio, dove la montagna si apre in vertiginosi canaloni. "
citazione http://www.marocco.it/catena_montuosa_atlante.html
Gladiator- Cubista indafaratus
-
Numero di messaggi : 245
Data d'iscrizione : 23.09.08
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore cambio
» Scelta E-Bike
» Il Bar dei Cubisti 2019 - parte 78
» la mia passione
» nuovo biker cube
» Taglia giusta STEREO 120 HPC 29"
» Il Bar dei Cubisti 2016 - parte 77
» Problemi boccola centrale telaio