Cerca
Ultimi argomenti commentati
Migliori postatori
IddoCop |
| |||
RoTi91 |
| |||
Salukkio |
| |||
Lupo67 |
| |||
David_jcd |
| |||
Manu |
| |||
SniperCUBE |
| |||
Acez |
| |||
ParkWayDrive |
| |||
Mantrakarma |
|
Chi è online?
In totale c'è 1 utente online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 42 il Lun 12 Apr 2010 - 22:22
Statistiche
Abbiamo 1963 membri registratiL'ultimo utente registrato è Cannai
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 58115 messaggi in 2955 argomenti
Accedi
MondoAlpino
www.mondoalpino.itRose Uncle Jimbo
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Rose Uncle Jimbo
no.. ancora no.. però come tu ipotizzavi ho dato via la fritzz e ho preso una dh
Però devo dirti che la bici per pedalare mi manca, quindi sto rivalutando l'acquisto di una am.
Poi adesso che ho convinto la morosa a venire anche lei, sono a cavallo
Comunque ho aperto un post su rai1 riguardo la scelta di una biga tanto pedalabile quanto goduriosa a scendere, odinerei subito la torque ma onestamente ora come ora è fuori budget, la tua uncle ha delle geometrie interessanti, oltre al fatto che anche la versione base è montata bene.

Però devo dirti che la bici per pedalare mi manca, quindi sto rivalutando l'acquisto di una am.
Poi adesso che ho convinto la morosa a venire anche lei, sono a cavallo

Comunque ho aperto un post su rai1 riguardo la scelta di una biga tanto pedalabile quanto goduriosa a scendere, odinerei subito la torque ma onestamente ora come ora è fuori budget, la tua uncle ha delle geometrie interessanti, oltre al fatto che anche la versione base è montata bene.
iceman83- Cubista primitivus
- Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Rose Uncle Jimbo
porca eva!!! sei assurdo!!! credo che tu abbia battuto il record: da una front ad una DH passando per una enduro,tutto in 5 mesi!!!!
che cosa hai preso per fare discesa??
la mia uncle non si discorsa molto dalla fritzz;
il modello UJ1 è un buon compromesso ma, a mio parere, ci sarebbero un paio di cose da cambiare:
-la forka ha solo la regolazione del ritorno, troppo poco visto quello che c'è in giro;
-L'ammo ha il propedal fisso impostato dalla Rose; vero che è stato settato appositamente per quel carro (sarà vero??) ma io ti consiglierei di mettere l'RP23 Bv
Per l'ammo dovresti cavartela con 50€, mentre per la forca, considerando che hanno da proporre solo la Fox Talas , dovresti mettere almeno 400€.
A sto punto io investirei in una AM da 140, tipo nerve.
che cosa hai preso per fare discesa??
la mia uncle non si discorsa molto dalla fritzz;
il modello UJ1 è un buon compromesso ma, a mio parere, ci sarebbero un paio di cose da cambiare:
-la forka ha solo la regolazione del ritorno, troppo poco visto quello che c'è in giro;
-L'ammo ha il propedal fisso impostato dalla Rose; vero che è stato settato appositamente per quel carro (sarà vero??) ma io ti consiglierei di mettere l'RP23 Bv
Per l'ammo dovresti cavartela con 50€, mentre per la forca, considerando che hanno da proporre solo la Fox Talas , dovresti mettere almeno 400€.
A sto punto io investirei in una AM da 140, tipo nerve.
Re: Rose Uncle Jimbo
Ho preso una glory, bel mezzo godurioso in discesa.. sembra una moto da cross
Comunque in questi giorni ho portato a casa un telaio Torque es usato d'occasione, dammi il tempo di montarlo e ci facciamo un bel giro!
Le am da 140 non mi vanno tanto giù.. la nerve esteticamente è bruttina, poi comunque tra una am ed una enduro non c'è poi tanta differenza di pedalabilità, quindi meglio 20mm in più per godere in discesa
Comunque sulla Torque punto alla leggerezza, quindi vorrei cercare di stare sotto i 14kg per il montaggio.

Comunque in questi giorni ho portato a casa un telaio Torque es usato d'occasione, dammi il tempo di montarlo e ci facciamo un bel giro!
Le am da 140 non mi vanno tanto giù.. la nerve esteticamente è bruttina, poi comunque tra una am ed una enduro non c'è poi tanta differenza di pedalabilità, quindi meglio 20mm in più per godere in discesa

Comunque sulla Torque punto alla leggerezza, quindi vorrei cercare di stare sotto i 14kg per il montaggio.
iceman83- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Rose Uncle Jimbo
iceman83 ha scritto:!
Le am da 140 non mi vanno tanto giù.. la nerve esteticamente è bruttina, poi comunque tra una am ed una enduro non c'è poi tanta differenza di pedalabilità, quindi meglio 20mm in più per godere in discesa
guarda , io non ne sarei troppo sicuro, e non sto parlando in termini di peso ma di geometrie
iceman83 ha scritto:
Comunque sulla Torque punto alla leggerezza, quindi vorrei cercare di stare sotto i 14kg per il montaggio.
La Torque è sempre stata il mio sogno ma aimè, il mio budget non mi ha permesso di comprarla.
Per arrivare a stare sotto i 14 ne dovrai spendere di soldi : tanto vale farsela nuova

Re: Rose Uncle Jimbo
Ma infatti sono proprio le geometrie che mi interessano, del resto il peso e' relativo, ormai bici da 15/16 kg, si pedalano benone.
Stare sotto i 14 so che sara' dura, comunque non credo di allontanarmi troppo da quella soglia! Per ora, oltre al telaio ho preso una talas 36 rc2, anche questa d'occasione da un amico, nuova di pacca, a prezzo ridicolo. Per il cambio mi orientero' su un mix di slx/xt oppure se metto sram faro' tutto x9, freni avid 5 e ruote Rodi. Come forca inizialmente pensavo ad una revelation che con i suoi 1700g contro i 2300 della talas, avrebbe senza dubbio alleggerito bene, ma ho paura stia stretta alla torque, visto che ha 150mm di escursione
e steli da 32, ottima forca dal prezzo super, ma sulla torque vedo meglio la 36!
Stare sotto i 14 so che sara' dura, comunque non credo di allontanarmi troppo da quella soglia! Per ora, oltre al telaio ho preso una talas 36 rc2, anche questa d'occasione da un amico, nuova di pacca, a prezzo ridicolo. Per il cambio mi orientero' su un mix di slx/xt oppure se metto sram faro' tutto x9, freni avid 5 e ruote Rodi. Come forca inizialmente pensavo ad una revelation che con i suoi 1700g contro i 2300 della talas, avrebbe senza dubbio alleggerito bene, ma ho paura stia stretta alla torque, visto che ha 150mm di escursione
e steli da 32, ottima forca dal prezzo super, ma sulla torque vedo meglio la 36!
iceman83- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Rose Uncle Jimbo
iceman83 ha scritto:Ma infatti sono proprio le geometrie che mi interessano, del resto il peso e' relativo, ormai bici da 15/16 kg, si pedalano benone.
Stare sotto i 14 so che sara' dura, comunque non credo di allontanarmi troppo da quella soglia! Per ora, oltre al telaio ho preso una talas 36 rc2, anche questa d'occasione da un amico, nuova di pacca, a prezzo ridicolo. Per il cambio mi orientero' su un mix di slx/xt oppure se metto sram faro' tutto x9, freni avid 5 e ruote Rodi. Come forca inizialmente pensavo ad una revelation che con i suoi 1700g contro i 2300 della talas, avrebbe senza dubbio alleggerito bene, ma ho paura stia stretta alla torque, visto che ha 150mm di escursione
e steli da 32, ottima forca dal prezzo super, ma sulla torque vedo meglio la 36!
non ho capito una cosa: hai preso anche una Talas ma per iniziare vuoi mettere una revelation. come mai?
Re: Rose Uncle Jimbo
No no, pensavo inizialmente ad una revelation, ma alla fine ho optato per la talas, ma solo perche' l'ho avuta ad un prezzaccio (pensa, forca nuova smontata da una bici che ha fatto 0 km, l'ho portata a casa con 500 eurozzi).
iceman83- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Rose Uncle Jimbo
Ecco due foto della mia Rose con le nuove modifiche:

Dettaglio della forka:

Ecco il bash:


Dettaglio della forka:

Ecco il bash:

Re: Rose Uncle Jimbo
Oggi è sta la prima vera uscita con la Rose, visto il problema alla ruota libera di cui soffriva al posteriore.
Eccovi due righe:
La bici si lascia pedalare molto bene, specialmente in salita dove mantenendo una buona rotondità , sale ovunque: mi
ha impressionato molto su un sentiero tecnico dove con la cube faccio una fatica boia.
Capitolo discesa: un missile!
La rigidità dei perni passanti e delle ruote ti permette di osare parecchio; rispetto all'AMS la differenza è abissale.
l'RP23 accoppiato ad una carro molto lineare e preciso copia qls cosa.
la forka invece non mi ha entusiasmato molto:tenuta a pressione leggermente superiore
di quella consigliata dalla tabella Fox e senza modificare le compressioni (valore di fabbirica 8), l'ho trovata poco
scorrevole.
Macinando km sicuramente migliorerà; intanto per la prox uscita ho provveduto a sgonfiare un po' la camera (a casa ho verificato
il sag ed è risultato troppo basso) e ha modificare i valori delle compressioni.
I freni Avid Elixir CR sono leggeri ma potenti e ben modulabili.
Eccovi due righe:
La bici si lascia pedalare molto bene, specialmente in salita dove mantenendo una buona rotondità , sale ovunque: mi
ha impressionato molto su un sentiero tecnico dove con la cube faccio una fatica boia.
Capitolo discesa: un missile!
La rigidità dei perni passanti e delle ruote ti permette di osare parecchio; rispetto all'AMS la differenza è abissale.
l'RP23 accoppiato ad una carro molto lineare e preciso copia qls cosa.
la forka invece non mi ha entusiasmato molto:tenuta a pressione leggermente superiore
di quella consigliata dalla tabella Fox e senza modificare le compressioni (valore di fabbirica 8), l'ho trovata poco
scorrevole.
Macinando km sicuramente migliorerà; intanto per la prox uscita ho provveduto a sgonfiare un po' la camera (a casa ho verificato
il sag ed è risultato troppo basso) e ha modificare i valori delle compressioni.
I freni Avid Elixir CR sono leggeri ma potenti e ben modulabili.
Re: Rose Uncle Jimbo
Ho letto che con le forche supertecnologiche come la talas, può essere preferibile tenere pressioni basse e magari alzare un pochino la frenatura in compressione.
Poi ovvio, c'è il rodaggio da fare!
Puoi provare a tenerla capovolta una notte in modo che le spugnette si impregnino bene bene di olio (letto su mbaction).
Poi ovvio, c'è il rodaggio da fare!
Puoi provare a tenerla capovolta una notte in modo che le spugnette si impregnino bene bene di olio (letto su mbaction).
_________________
Sag nicht alles, was du weißt, aber wisse immer, was du sagst.
David_jcd- Cubista micidialis
-
Numero di messaggi : 2294
Data d'iscrizione : 24.09.08
Re: Rose Uncle Jimbo
David_jcd ha scritto:Ho letto che con le forche supertecnologiche come la talas, può essere preferibile tenere pressioni basse e magari alzare un pochino la frenatura in compressione.
è scritto anche sul manuale
David_jcd ha scritto:
Puoi provare a tenerla capovolta una notte in modo che le spugnette si impregnino bene bene di olio (letto su mbaction).
Ho letto su RAI1 che alcuni utenti han provato ma senza grosse differenze.
Cmq non avendo il blocco , il fatto che freni un pochino aiuta parecchio in salita.
Re: Rose Uncle Jimbo
iceman83 ha scritto:complimenti sal! gran bel giocattolo! quanto prima dobbiamo organizzare un giretto
Bravi Bravi !!!!! Organizzate senza dire niente ad Acez


A parte gli scherzi ciao grande Ice, come diavolo stai ? Ho voglia di farmi un bel giro, organizza con Sal, magari si va a rive rosse (BI) così riusciamo a fare qualche dropp e single carino !!!! Fatemi sapere....
ciaoo
Scusa Sal per essere in

Acez- Cubista nullafacentis
-
Numero di messaggi : 1096
Data d'iscrizione : 02.02.09
Re: Rose Uncle Jimbo
Ciao ste! Magari tutti i pesi fossero come te! Come va? Io A parte qualche problema a casa avuto qualche mese fa, diciamo che ora va tutto bene! Ho voglia di farmi qualche bel giro, organizziamo! O dove dici tu o dalle parti di sal, oppure ci rifacciamo il triangolo! Sentiamoci in pm..
iceman83- Cubista primitivus
-
Numero di messaggi : 70
Data d'iscrizione : 17.07.09
Pagina 2 di 2 • 1, 2
Pagina 2 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Rumore cambio
» Scelta E-Bike
» Il Bar dei Cubisti 2019 - parte 78
» la mia passione
» nuovo biker cube
» Taglia giusta STEREO 120 HPC 29"
» Il Bar dei Cubisti 2016 - parte 77
» Problemi boccola centrale telaio