Cerca
Ultimi argomenti commentati
Migliori postatori
IddoCop |
| |||
RoTi91 |
| |||
Salukkio |
| |||
Lupo67 |
| |||
David_jcd |
| |||
Manu |
| |||
SniperCUBE |
| |||
Acez |
| |||
ParkWayDrive |
| |||
Mantrakarma |
|
Chi è online?
In totale ci sono 2 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 2 Ospiti Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 42 il Lun 12 Apr 2010 - 22:22
Statistiche
Abbiamo 1963 membri registratiL'ultimo utente registrato è Cannai
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 58113 messaggi in 2955 argomenti
Accedi
MondoAlpino
www.mondoalpino.itWeekend 18-19 Giugno Norcia ed i Monti Sibillini
Pagina 1 di 1
Weekend 18-19 Giugno Norcia ed i Monti Sibillini
weekend cibo e bike in zone inedite
Dai confini del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Norcia) entreremo con "arterie" panoramiche e alquanto dure nel Cuore dei Monti Azzurri, decantati dal sommo Leopardi prima di cadere in depressione per QUELLA
Avvertenza: giri per MTB con ruote Artigliate ed Ammortizzate almeno front IN PERFETTO STATO DI MANUTENZIONE, PARTECIPARE SOLO SE ADEGUATAMENTE ALLENATI, I GIRI SONO UN ENORME B.D.C.
I GIRI NON LI HO MAI PERCORSI, SARANNO DELLE PRESCOUT..
Sabato 18 Giugno
Si parte da Norcia e col Sentiero Francescano arriviamo a Campi Vecchio da dove inizia la dura salita per il Monte delle Rose. Poco dopo la sella col Monte Poggio di Croce inizia la discesa, non particolarmente impegnativa, per la Valle di Patino fino ad arrivare alla Forca d'Ancarano e nuovamente a Norcia.
IL DISLIVELLO DI 1.500 METRI SI SVILUPPA IN 15 KM DI SALITA NETTI, PENDENZA MEDIA DEL 10% CON PUNTE DEL 25% SU FONDO (PROBABILMENTE) NON OTTIMALE SOPRATTUTTO NELLA PRIMA SALITA DA NORCIA (Sentiero Francescano) E DA QUOTA 1.400 ALLA VETTA
NON ESCLUDO TRATTI DI SPINGISMO PER ARRIVARE IN CIMA AL MONTE DELLE ROSE (QUOTA MASSIMA DELLA GIORNATA A 1.820 m)
NEL DETTAGLIO:
DA NORCIA A FORCA D'ANCARANO 420 M DI DISL IN 5 KM (Sentiero Francescano)
DA FORCA D'ANCARANO A CAMPI VECCHIO 5 KM DI SALISCENDI TENDENTE A DISCESA
DA CAMPI VECCHIO A MONTE DELLE ROSE 1050 M DI DISL IN 9,56 KM
POI TUTTA DISCESA (QUASI)
VALUTATE IL VOSTRO STATO DI FORMA, NON SOPRAVVALUTATEVI, POSSIBILMENTE E' MEGLIO SE AVETE FATTO GIRI MOOOLTO IMPEGNATIVI NELL'ULTIMO MESE, IN CASO CONTRARIO RISCHIERETE DI FARVI MOLTO TREKKING CON 14 KG DI BICI APPRESSO, COSA FRA L'ALTRO POCO DIVERTENTE, ED E' MEGLIO SE AVRETE IL GPS CON LA TRACCIA CARICATA CON VOI
L'ALTIMETRI LA TROVATE SU QUESTA PAGINA
www.sibillini-mtb.it/parco-dei-sibi...val-patino.html
PERNOTTAMENTO
www.hotelcamartina.it/prezzi.htm
www.albergoreginagiovanna.it/
www.campingvettore.it/
Domenica 19 Giugno, per tutti i gusti
GIRO ALTO DI PIANI DI CASTELLUCCIO DI NORCIA
Distanza: 35 km Ca
Dislivello: 700/800 m Ca
Si prende l'asfaltata che da Arquata del Tronto sale a Forca di presta e si parcheggia al valico all'altezza del Rifugio degli Alpini, da lì con sterrate panoramicissime e qualche strappetto interessante passeremo per Forca Canepine, devieremo per i pantani di Accumoli fino ad arrivare com meravigliosa sterratona panoramica sui monti della Laga al rifugio degli Albini a Forca di Presta, scenderemo nei piani con veloce sterrata e risaliremo con tremendo sterrato (asfalto chi vuole) fino a raggiungere il Paese lenticchiaro di Castelluccio (1.350 m.
Dopo meritata sosta saliremo verso il monte delle Rose con assurda sterrata sassosissima fino a quota 1.750 m e con bel crinale e saliscendi torneremo alle maghene.
Dai confini del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (Norcia) entreremo con "arterie" panoramiche e alquanto dure nel Cuore dei Monti Azzurri, decantati dal sommo Leopardi prima di cadere in depressione per QUELLA
Avvertenza: giri per MTB con ruote Artigliate ed Ammortizzate almeno front IN PERFETTO STATO DI MANUTENZIONE, PARTECIPARE SOLO SE ADEGUATAMENTE ALLENATI, I GIRI SONO UN ENORME B.D.C.
I GIRI NON LI HO MAI PERCORSI, SARANNO DELLE PRESCOUT..
Sabato 18 Giugno
Si parte da Norcia e col Sentiero Francescano arriviamo a Campi Vecchio da dove inizia la dura salita per il Monte delle Rose. Poco dopo la sella col Monte Poggio di Croce inizia la discesa, non particolarmente impegnativa, per la Valle di Patino fino ad arrivare alla Forca d'Ancarano e nuovamente a Norcia.
IL DISLIVELLO DI 1.500 METRI SI SVILUPPA IN 15 KM DI SALITA NETTI, PENDENZA MEDIA DEL 10% CON PUNTE DEL 25% SU FONDO (PROBABILMENTE) NON OTTIMALE SOPRATTUTTO NELLA PRIMA SALITA DA NORCIA (Sentiero Francescano) E DA QUOTA 1.400 ALLA VETTA
NON ESCLUDO TRATTI DI SPINGISMO PER ARRIVARE IN CIMA AL MONTE DELLE ROSE (QUOTA MASSIMA DELLA GIORNATA A 1.820 m)
NEL DETTAGLIO:
DA NORCIA A FORCA D'ANCARANO 420 M DI DISL IN 5 KM (Sentiero Francescano)
DA FORCA D'ANCARANO A CAMPI VECCHIO 5 KM DI SALISCENDI TENDENTE A DISCESA
DA CAMPI VECCHIO A MONTE DELLE ROSE 1050 M DI DISL IN 9,56 KM
POI TUTTA DISCESA (QUASI)
VALUTATE IL VOSTRO STATO DI FORMA, NON SOPRAVVALUTATEVI, POSSIBILMENTE E' MEGLIO SE AVETE FATTO GIRI MOOOLTO IMPEGNATIVI NELL'ULTIMO MESE, IN CASO CONTRARIO RISCHIERETE DI FARVI MOLTO TREKKING CON 14 KG DI BICI APPRESSO, COSA FRA L'ALTRO POCO DIVERTENTE, ED E' MEGLIO SE AVRETE IL GPS CON LA TRACCIA CARICATA CON VOI
L'ALTIMETRI LA TROVATE SU QUESTA PAGINA
www.sibillini-mtb.it/parco-dei-sibi...val-patino.html
PERNOTTAMENTO
www.hotelcamartina.it/prezzi.htm
www.albergoreginagiovanna.it/
www.campingvettore.it/
Domenica 19 Giugno, per tutti i gusti
GIRO ALTO DI PIANI DI CASTELLUCCIO DI NORCIA
Distanza: 35 km Ca
Dislivello: 700/800 m Ca
Si prende l'asfaltata che da Arquata del Tronto sale a Forca di presta e si parcheggia al valico all'altezza del Rifugio degli Alpini, da lì con sterrate panoramicissime e qualche strappetto interessante passeremo per Forca Canepine, devieremo per i pantani di Accumoli fino ad arrivare com meravigliosa sterratona panoramica sui monti della Laga al rifugio degli Albini a Forca di Presta, scenderemo nei piani con veloce sterrata e risaliremo con tremendo sterrato (asfalto chi vuole) fino a raggiungere il Paese lenticchiaro di Castelluccio (1.350 m.
Dopo meritata sosta saliremo verso il monte delle Rose con assurda sterrata sassosissima fino a quota 1.750 m e con bel crinale e saliscendi torneremo alle maghene.
Ospite- Ospite
Re: Weekend 18-19 Giugno Norcia ed i Monti Sibillini
ConCubina ha scritto:
Avvertenza: giri per MTB con ruote Artigliate ed Ammortizzate almeno front IN PERFETTO STATO DI MANUTENZIONE, PARTECIPARE SOLO SE ADEGUATAMENTE ALLENATI, I GIRI SONO UN ENORME B.D.C.
Più chiaro di così!



_________________
"La bicicletta insegna cos'è la fatica, cosa significa salire e scendere - non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri - insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi." - Anonimo
Re: Weekend 18-19 Giugno Norcia ed i Monti Sibillini
Bel Giro
son bellissimi i Sibillini..a breve ci vado anche io..Ah
anche alle donzelle





Clood- Cubista sudatus
-
Numero di messaggi : 509
Data d'iscrizione : 16.08.10
Re: Weekend 18-19 Giugno Norcia ed i Monti Sibillini
grazie.......pure io noi ci torneremo

Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Rumore cambio
» Scelta E-Bike
» Il Bar dei Cubisti 2019 - parte 78
» la mia passione
» nuovo biker cube
» Taglia giusta STEREO 120 HPC 29"
» Il Bar dei Cubisti 2016 - parte 77
» Problemi boccola centrale telaio